Costruita con moderne tecnologie, è situata nel cuore dei vigneti del Cirò Doc in località Fego – Frassà, a qualche centinaio di metri dalla strada statale 106 e a poca distanza dal mare. Il terreno su cui è ubicata la cantina ha una superficie di 13000 metri quadrati, con un’area coperta di 4000 metri quadrati, mentre la restante parte è destinata ad un ampio piazzale, parcheggi, aiuole ed esposizione di oggetti antichi riguardanti la produzione del vino e la lavorazione della terra. La cantina è dotata dei migliori impianti tecnologici, of...
Leggi di più
Costruita con moderne tecnologie, è situata nel cuore dei vigneti del Cirò Doc in località Fego – Frassà, a qualche centinaio di metri dalla strada statale 106 e a poca distanza dal mare. Il terreno su cui è ubicata la cantina ha una superficie di 13000 metri quadrati, con un’area coperta di 4000 metri quadrati, mentre la restante parte è destinata ad un ampio piazzale, parcheggi, aiuole ed esposizione di oggetti antichi riguardanti la produzione del vino e la lavorazione della terra. La cantina è dotata dei migliori impianti tecnologici, offerti dalle industrie enologiche, tra cui contenitori in acciaio inox e macchinari che consentono metodi di vinificazione all’avanguardia. La sua capienza, tra barriques e serbatoi in acciaio, è di 4500 ettolitri ed ha una capacità produttiva di oltre un milione di bottiglie l’anno. Internamente la cantina è dotata di un sofisticato laboratorio enologico, che consente analisi altamente qualificate. Il controllo sulle uve e sul vino durante l’anno è quotidiano, fino ad arrivare all’imbottigliamento. Esternamente la struttura è stata realizzata completamente con materiali originali del luogo, tra cui pietre, tegole e mattoni; mentre internamente, per il rispetto delle norme igienico – sanitario, sono stati impiegati i migliori materiali previsti dalle normative. La bottaia è interamente costruita nel sottosuolo a 5 metri di profondità, con materiali di recupero, pietre e mattoni, molti dei quali del ‘700, che mano esperta ha modellato una ad una per far intravedere al visitatore un misterioso mondo sotterraneo, il tutto edificato secondo moderni criteri tecnici e antico gusto estetico. Il locale, di circa 600 metri quadri, è completamente umidificato e climatizzato. Nella quiete del suo interno, i vini di riserva vengono amorevolmente affinati e invecchiati in barriques di rovere francese. Percorrendo la bottaia si possono osservare ataviche nicchie in pietra impreziosite da rari oggetti appartenenti alla civiltà contadina.
Nascondi