Descrizione del prodotto
La vinificazione: dopo pigia-diraspatura meccanica, il mosto fermenta spontaneamente grazie all’aggiunta di pied de cuve contenente lieviti indigeni, gli unici in grado di interpretare al meglio il nostro terroir. Dopo 20-30 giorni, a fi ne fermentazione, si separano le vinacce mediante una leggera pressatura. Decantazione naturale senza chiarificanti. Non filtrato.
L'affinamento: in acciaio su fecce fi ni per 6 mesi, leggero passaggio di 2/3 mesi in grandi botti di legno e riposo in bottiglia per altri 3 mesi; durante l’affinamento avviene la fermentazione malolattica. Minima aggiunta di anidride solforosa in pre-imbottigliamento.
Nel bicchiere si manifesta con una veste color rosso rubino brillante. I sentori olfattivi si muovono su note di ciliegie e susine, alternate a sentori speziati derivanti dal lieve affinamento, dove spicca il chiodo di garofano. Al palato è di medio corpo, equilibrato e con un tannino ben lavorato.