
NIKKA SUPER NIKKA OF
Consegna entro 48/72 ore lavorative
A Reggio Calabria consegna in giornata

43%

whisky

70 cl

16/18 °C
Consegna entro 48/72 ore lavorative
A Reggio Calabria consegna in giornata
Consegna entro 48/72 ore lavorative
A Reggio Calabria consegna in giornata
Consegna entro 48/72 ore lavorative
A Reggio Calabria consegna in giornata
Uno dei classici Nikka, il Super, presenta un colore giallo ambrato profondo con riflessi mogano, al naso presenta aromi ricchi e gustosi di mela cotogna e pera matura, insieme a note speziate di vaniglia e chiodi di garofano e sbuffi di cioccolato. L'assaggio è morbido, equilibrato e rotondo, con tutti gli elementi in perfetta armonia tra loro, verso un finale lungo e piacevole di caramello e toni leggermente affumicati.
La storia di Nikka inizia nella citta’ di Yoichi, soprannominata "Scozia in Giappone", grazie alla dedizione del giovane Masataka Taketsuru che, nel lontano 1918, intraprese da solo un lungo viaggio fino in Scozia, dove apprese i segreti della produzione di whisky. Taketsuru Masataka, cercò per tutto il Giappone una zona con clima fresco e umido come quello scozzese, ricco di fonti acquifere e aria pulita, arrivando infine in questa zona, a ovest di Otaru, alla base della penisola Shakotan. La produzione di whisky a Yoichi iniziò nel 1936 e ...
Leggi di piùLa storia di Nikka inizia nella citta’ di Yoichi, soprannominata "Scozia in Giappone", grazie alla dedizione del giovane Masataka Taketsuru che, nel lontano 1918, intraprese da solo un lungo viaggio fino in Scozia, dove apprese i segreti della produzione di whisky. Taketsuru Masataka, cercò per tutto il Giappone una zona con clima fresco e umido come quello scozzese, ricco di fonti acquifere e aria pulita, arrivando infine in questa zona, a ovest di Otaru, alla base della penisola Shakotan. La produzione di whisky a Yoichi iniziò nel 1936 e nella fabbrica rimane ancora il forno di distillazione usato al tempo della fondazione. Attualmente Whisky Nikka possiede due distillerie in Giappone, di cui una si trova sull'isola di Hokkaido e l'altra è a Yoichi. Quest'ultima è l’unica che utilizza il metodo di distillazione a riscaldamento diretto. Gli alambicchi in cui viene depositato il distillato vengono riscaldati con polvere fine di carbone naturale affinché il distillato possa acquisire un aroma corposo. Questo metodo non viene quasi più utilizzato neppure in Scozia e ciò rende unico ed inimitabile il Nikka Whisky. I single malt della Nikka, sono due: Yoichi e Miyagikyo, quest’ultimo whisky, una volta era denominato Sendai. Lo Yoichi risulta un whisky più robusto, secco e torbato, il whisky Miyagikyo è invece più floreale, dolce di miele e con la tipica fragranza dei cereali. Nikka però non è solo single malt: produce anche numerosi blend, che si sono conquistati fama e popolarità in tutto il mondo. Famoso tra i famosi, il Nikka from the barrel, ricetta creata a partire da circa 100 whisky diversi tra loro; oppure, il Taketsuru pure malt, blend dei due single malt Nikka, creato in onore del fondatore. Nikka whisky ha aggiunto più recentemente alle sue schiere un Grain whisky: il Coffey Grains still, che utilizza l’alambicco Coffey. Il Nikka Coffey Malt utilizza invece l’alambicco Coffey per la produzione, appunto, di Malt whisky. Una gamma di prodotti si assoluto pregio e finezza, che hanno portato il whisky firmato Nikka ad essere insignito dai britannici del premio di migliore del mondo, con caratteristiche produttive che neppure i migliori whisky scozzesi hanno.
Nascondi